La Mindfulness è una pratica di meditazione che insegna a conoscere i meccanismi di funzionamento della mente e la natura dei propri pensieri.
I pensieri infatti sono di varia natura ed è perciò importante distinguerli tra loro e non considerare un tutt’uno le emozioni, i ricordi, le proiezioni mentali, le sensazioni fisiche, il pensiero logico-astratto….
Non è perché a scuola ci hanno insegnato a utilizzare il pensiero razionale per stabilire connessioni logiche tra concetti intellettuali che abbiamo imparato a utilizzare correttamente la nostra mente, possediamo infatti una mente razionale, una mente intuitiva, una mente creativa, una mente emotiva, una mente inconscia, ecc…
La Mindfulness è un insieme di tecniche meditative che sono state rielaborate e messe a punto da un gruppo di psicoterapeuti statunitensi, per rendere più semplice l’ approccio alla meditazione, poiché come è risaputo non è così semplice svuotare la mente….
Osservare il funzionamento della mente diventa quindi particolarmente importante nella cura delle nevrosi, della depressione e dell’ansia.
Chi soffre tende a confondere la propria esperienza interiore con la propria realtà. E’ infatti la mente stessa che crea la sofferenza. In realtà i pensieri disturbanti sono spesso solo pensieri senza fondamento reale, la realtà di solito è molto più essenziale.
L’obiettivo finale di un insegnante di meditazione è condurre gli allievi a diventare maestri di sè stessi, poichè
noi non siamo la nostra mente. Nel pensiero indiano la mente è classificata come un organo di senso insieme al gusto, al tatto alla vista, ecc.., il cui compito è analizzare, misurare e giudicare.
Nella mindfullness ci si “allena” ad applicare un attenzione pura, diretta , senza filtri a ciò che è senza l’aggiunta di sovrastrutture mentali.
Una mente concentrata e attenta al momento presente è una mente libera e leggera che regala benessere e positività.
Prenotatevi per una lezione di prova con una email, non è necessario chiamare se non avete dubbi particolari, richiamiamo al termine delle lezioni.
Forniamo noi il tappetino, siamo dotati di spogliatoio.
Rispondiamo alle telefonate tra una lezione e l’altra, richiamiamo i numeri di telefono che appaiono sul display o sms:
cell. +39 335.6438310
Oppure scriveteci a giachino.cristina@gmail.com